|
Gestione Ausili
Visualizza immagine nella Galleria Prodotti
Descrizione
Le attività che possiamo gestire con il nostro software sono le seguenti:
- Revisione e disinfezione degli ausili
- Riparazione dei guasti e sostituzione delle parti soggette ad usura
- Trasporto degli ausili da e verso gli utenti e i depositi
- Interventi a domicilio a carico degli utenti o degli Enti
- Spedalizzazione Territoriale
- Custodia ausili in ambienti idonei alla conservazione
Gli aspetti principali del sistema di gestione sono i seguenti:
- Ogni ausilio viene identificato in modo univoco
- E' possibile seguire ogni prestazione dall' ordine del cliente alla consegna
- Ogni fase è associata ad un documento (Prenotazione, Ordine, Preventivo, DdT, Fattura)
- La situazione del magazzino dei ricambi viene aggiornata automaticamente
- Per ogni ausilio viene mantenuta la storia completa di tutte le prestazioni eseguite
- La disponibilità degli ausili in deposito si ottiene in modo immediato
- E' possibile gestire ogni attività in modo omogeneo e strutturato
- In qualunque momento si possono creare report con dati statistici
Le attività di revisione e riparazione degli ausili viene gestita dal sistema informativo in modo molto efficace utilizzando il seguente ciclo:
- Al primo ingresso, viene associato, ad ogni ausilio un ID univoco con codice a barre
- Per ogni intervento, viene aperta una nuova prestazione e stampato il relativo cartellino
- Se necessario viene creato e spedito un preventivo di spesa
- A prestazione eseguita, il responsabile dell' officina aggiorna i dati relativi all'intervento eseguito
- Quando l'ausilio è pronto per la consegna viene creato un Documento di trasporto
- Quando il responsabile delle consegne conferma l'avvenuto trasporto, il ciclo viene chiuso
Per ogni ausilio vengono mantenute informazioni anagrafiche ed elenco delle prestazioni.
In pratica il nostro sitema ci consente, non solo di gestire le varie attività, ma di poter fornire in qualunque momento tutte le informazioni relative agli ausili che abbiamo in gestione.
Possiamo effettuare ricerche sugli ausili in deposito, onde trovare quelli che rispondono alle caratteritiche richieste per un particolare utente.
Inoltre la possibilità di creare dei report riepilogativi è utile per valutare gli effetti delle strategie adottate dai vari enti per il servizio di fornitura degli ausili.
|